La cornea funge da strato trasparente rivolto in avanti dell'occhio, essenziale per focalizzare la luce e proteggere l'occhio da elementi esterni, giocando un ruolo decisivo vista.
Gli individui senza esperienza oftalmica possono valutare la trasparenza di cornea, integrità della superficie, lesioni e sensibilità utilizzare un batuffolo di cotone e una luce localizzata. Oftalmologia utilizzare strumenti specializzati per valutare la morfologia e funzione corneale, tra cui:
La chirurgia corneale viene eseguita per ripristinare la chiarezza della vista, danneggiato per vari motivi. Queste cause possono includere condizioni come lesioni corneali, macchie corneali, ulcere cornea, allungamento corneale e cheratocono.
La chirurgia corneale può essere eseguita utilizzando diversi metodi. Questi includono metodi come LASIK, PRK, LASEK, chirurgia e Impianto di cornea con laser a femtosecondi e lente intraoculare. Il metodo da utilizzare viene deciso in base alla struttura del file la cornea del paziente e gli obiettivi dell'intervento.
Dopo l'intervento chirurgico alla cornea, gli occhi del paziente vengono bendati per diversi giorni. Il periodo di recupero dopo l’intervento chirurgico può variare da persona a persona per persona, ma solitamente varia da pochi giorni a qualche settimana. Sintomi postoperatori come dolore, disagio, sensibilità a la sensibilità alla luce e la visione offuscata sono normali.
La chirurgia corneale può essere una procedura pericolosa e, come ogni procedura chirurgica comporta alcuni rischi. Questi rischi includono infezioni, perdita della vista, cambiamenti nella forma di cornea e riducendo l’acuità visiva. Tuttavia, quando eseguito correttamente, la chirurgia corneale può essere un metodo molto efficace efficace per correggere i problemi di vista nei pazienti.
La cornea ha capacità di autorinnovamento, a differenza di molti altri altri tessuti. Le cellule corneali vengono create dallo stroma cornea, situata sotto lo strato epiteliale rinnovato continuamente. Stroma corneale, composto da fibrille e cellule di collagene, supporta la rigenerazione naturale delle cellule corneali. Quando ferito o malato, le cellule corneali sono stimolate da proteine e fattori di crescita dallo stroma, iniziando la rigenerazione.
Tuttavia, il completo recupero della cornea danneggiata o malato potrebbe non essere sempre possibile da solo attraverso l'autorinnovamento. A seconda del grado e la natura della lesione, può essere l'intervento chirurgico necessario per alcune malattie e lesioni della cornea.
Così, mentre la cornea può essere rigenerata in un seme misura, la sua capacità di farlo potrebbe essere limitata dalla gravità e dal tipo di danno.
I danni alla cornea comportano il rischio di problemi alla vista e altre complicazioni dell'occhio, poiché la cornea svolge a ruolo principale come strato esterno dell'occhio, alleviando visione chiara trasmettendo la luce. Le cause di il danno corneale varia, incluso infezioni, lesioni, ustioni, malattie o complicazioni postoperatorie, con sintomi come arrossamento, dolore, visione offuscata, sensibilità a alla luce, sensazione di corpo estraneo, lacrime, gonfiore delle palpebre e mal di testa.
Le opzioni di trattamento per il danno corneale dipendono da gravità e la sua causa. Mentre alcuni casi possono guarire se stessi attraverso la rigenerazione della cornea, altri necessitano di interventi quali farmaci, occhiali, lenti, ecc contatto, trapianto di cornea o intervento chirurgico. Per questo sono essenziali una diagnosi e un trattamento tempestivi prevenire ulteriori danni e proteggere salute degli occhi.